BIG 12 – DAVIDE MORETTI NON BASTA, TEXAS TECH CEDE CONTRO WEST VIRGINIA

Nella prima trasferta di conference per Texas Tech, sul campo di West Virginia, arriva la seconda sconfitta consecutiva per i Red Raiders. Una gara davvero molto complicata per i ragazzi di coach Beard che continuano a non trovare confidenza con il canestro e ad avere grandi difficoltà offensive (28,4% dal campo), con un Davide Moretti unico giocatore in doppia cifra dei suoi. La #17 West Virginia si è dimostrata più continua lungo tutto il match e, nonostante la solita grande difesa di Texas Tech, è riuscita a trovare più agilmente la via del canestro, soprattutto ad inizio secondo tempo dove ha segnato lo strappo decisivo del match. A partire con il piede giusto è West Virginia con due canestri, Davide Moretti però sin dall’inizio si carica i suoi sulle spalle e con due triple consecutive impatta il match dopo 5’, 6-6. Texas Tech trova il primo vantaggio con Ramsey, ma West Virginia continua ad attaccare bene e mette a segno un break che gli permette di andare a +5 a metà tempo, 11-16. Un’altra tripla di Moretti riavvicina Texas Tech, che risponde colpo su colpo ai canestri avversari, ma West Virginia sul finale di primo periodo riesce a scavare e mantenere un vantaggio significativo, andando al riposo +6. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 37-31 in favore di West Virginia. Il secondo tempo si apre bene per i Red Raiders che grazie ad un’altra tripla di Moretti si riavvicinano agli avversari, che però già ad inizio secondo tempo, grazie ad un parziale importante, riescono a trovare il primo vantaggio in doppia cifra, 50-38 per WV a 9’ dalla fine. Texas Tech prova a rialzare la testa e, con tanto cuore, rientra a -6 ma, complici due errori offensivi da distanza ravvicinata, non riesce a concludere la sua rimonta. West Virginia, sul finale di partita, prende il largo, riconsolidando il proprio vantaggio e vincendo la partita con il punteggio di 66-54. Per Davide Moretti, sicuramente il migliore dei suoi, una grande prestazione soprattutto dal punto di vista offensivo, che ha permesso ai suoi di provare a lottare per la vittoria. Il #25 chiude con 16 punti, 3 assist, 2 palle rubate, 1 rimbalzo in 38 minuti di utilizzo. Clicca qui per il tabellino completo

NEW SHOP

Check out my new shop!