DAVIDE MORETTI INSERITO NELL’ACADEMIC ALL-DISTRICT TEAM

Un altro prestigioso riconoscimento per Davide Moretti che, nella giornata odierna, è stato inserito da CoSIDA (College Sports Information Directors of America) nel “2020 CoSIDA Academic All-District Basketball Team”. CoSIDA ogni anno seleziona e inserisce in questi team i migliori studenti-giocatori, premiandoli per le loro prestazioni sia in campo che in classe. Per Davide Moretti, dopo aver vinto quasi un anno fa l’Elite 90 Award durante la March Madness, arriva quindi un altro bel traguardo dal punto di vista scolastico e cestistico. Clicca qui per vedere gli altri studenti premiati

BIG 12 – DAVIDE MORETTI TRASCINA TEXAS TECH ALLA VITTORIA CONTRO KANSAS STATE

Texas Tech conquista una bella vittoria casalinga contro Kansas State, dopo una gara combattuta. Una partita molto avvincente, fatta di break e contro break, con gli avversari che non hanno mai permesso ai Red Raiders di trovare e consolidare il vantaggio decisivo, se non a pochi minuti dalla fine. Protagonista assoluto del secondo tempo il #25 in maglia Texas Tech, Davide Moretti, con 15 punti segnati, autentico trascinatore dei suoi. I Red Raiders con questa vittoria consolidano il terzo posto in solitaria in Big 12, in attesa di due trasferte consecutive (Iowa State e Oklahoma). I primi minuti del match sono tutti targati Texas Tech che, con un ottimo inizio, nel giro di due minuti mette a segno un break di 7-1. Kansas State però trova la forza di rispondere subito, nonostante l’avvio non esaltante, e dopo 7’ il match è in perfetta parità, 10-10. Dopo la risposta avversaria i Red Raiders trovano un controbreak di 10-0, che gli regala il primo vantaggio in doppia cifra, 10-20 a metà tempo. Kansas State prova ad accorciare subito, ma riceve la risposta di Texas Tech che risponde colpo su colpo, mantenendo intatto il suo vantaggio, 28-17 a 4’ dalla fine. Gli ultimi minuti di primo periodo però sono tutti targati Kansas State che con un bel parziale riesce ad accorciare e a rientrare in partita, tornando sotto a -3. Dopo 20’ il punteggio è di 30-27 in favore di Texas Tech. Nel secondo tempo la partita entra nel vivo, con le due squadre, ormai a distanza ravvicinata. Davide Moretti prova subito a dare la scossa ai suoi con 5 punti consecutivi che riallontanano Texas Tech, ma Kansas State è sempre lì e dopo 4’ di gioco conquista il -1, 37-36. Le due squadre continuano a rispondersi a suon di break e contro break, con i Red Raiders che provano a scappare e una Kansas State dura a morire che riacciuffa sempre gli avversari. Altri cinque punti consecutivi di Davide Moretti danno il via a quello che sarà il parziale decisivo della gara: Texas Tech, infatti, con una bella prestazione corale, riesce finalmente a contrastare difensivamente gli avversari e a ritrovare il vantaggio in doppia cifra, proprio con i canestri del #25, 64-51 a 1.37’ dalla fine. Kansas State ormai può poco, ma è dura a morire, provando più volte a ridurre lo svantaggio, ma non riuscendoci ormai più. La partita si chiude con il punteggio di 69-62 per Texas Tech. Per Davide un secondo tempo da autentico leader ed MVP del match, sempre presente in termini di punti nei momenti clou della gara, che hanno permesso ai Red Raiders di conquistare la vittoria. Chiude con 18 punti, 4 assist, 2 palle rubate, 2 rimbalzi in 38 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – BEFFA TEXAS TECH, LA VITTORIA È DI OKLAHOMA STATE

Texas Tech non riesce a dare continuità ai suoi risultati fuori casa e capitola sul campo di Oklahoma State. Una gara molto combattuta, con le squadre che si sono affrontate a viso aperto per 40 minuti, sfidandosi a suon di canestri e sorpassi e controsorpassi. Decisivo in negativo, per Texas Tech, un ultimo minuto di gioco sanguinoso in cui ci sono stati errori pesanti, sia in termini di liberi che di palle perse, che non hanno permesso ai Red Raiders di recuperare lo svantaggio e ottenere la vittoria. La partenza del match è tutta targata OSU che, con 8 punti consecutivi nei primi 4 minuti, mette subito la testa avanti. Texas Tech trova la via del canestro solo dopo 5’ dall’inizio del match, provando ad accorciare con Edwards e Ramsey, ma gli avversari ribattono ad ogni canestro, 5-11. Il botta e risposta di canestri continua, con Texas Tech che, dopo 10’ di gioco, riesce a trovare il suo primo vantaggio con un jumper di Moretti, 15-14. La distanza tra le squadre è minima, con OSU che dopo qualche minuto riprende la testa del match e i Red Raiders che rispondono di conseguenza, passando nuovamente in vantaggio sul finale del primo tempo. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 29-27 in favore di Texas Tech. Nel secondo periodo partono bene i Red Raiders che, dopo aver conquistato il vantaggio in conclusione del primo tempo, provano a consolidarlo nei primi minuti del secondo, andando a +8 dopo 4’ di gioco, 40-32. OSU prova a rispondere, ma Texas Tech continua a ricacciare indietro gli avversari, 48-41 a 12’ dalla fine. OSU però non si dà per vinta e, con un parziale importante di 6-0 rientra definitivamente in partita, portandosi a -1 a 11’ dalla fine, 48-47. Ora le distanze tra le due squadre sono nuovamente ridotte ai minimi termini, con entrambe che si affrontano a viso aperto, combattendosi la testa della gara canestro dopo canestro, con la partita che a 7’ dalla fine è in perfetta parità sul 58-58. Dopo il pareggio, però, è OSU a tornare in vantaggio dopo ormai tanti minuti, con Texas Tech che ora è costretta a rincorrere, 65-66 a 2.46’ dalla fine. Holyfield fa ritornare avanti i Red Raiders dalla lunetta, OSU fa lo stesso con tre liberi e McCullar di nuovo a 20” dalla fine segna il -1 per Texas Tech, 69-70. Gli ultimi secondi di gioco però per i Red Raiders sono un susseguirsi di errori e confusione con liberi decisivi sbagliati e palle perse sanguinose, che non permettono a Texas Tech di provare a recuperare lo svantaggio e portare a casa la vittoria. La partita si conclude con il punteggio di 70-73 in favore di OSU. Per Davide Moretti una buona prova con 15 punti, 5 assist, 2 rimbalzi e 1 palla rubata in 40 minuti di utilizzo. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – DAVIDE MORETTI GUIDA TEXAS TECH AD UNA STRARIPANTE VITTORIA CONTRO TCU

È la miglior Texas Tech della stagione quella che si impone con autorità su TCU, consolidando il terzo posto in solitaria nella Big 12. I Red Raiders, grazie ad una grandissima prestazione, dominano gli avversari dall’inizio alla fine della partita, senza accennare mai cali, e scrivono anche un pezzo di storia, vincendo la partita con il più ampio margine di punti in Big 12 nella storia di Texas Tech. In questa bella vittoria corale, Davide Moretti sugli scudi con una grande performance offensiva che, soprattutto nel primo tempo, ha permesso a Texas Tech di trovare un vantaggio consistente. Ora i Red Raiders sono a tre a vittore consecutive, con una testa e una consapevolezza diverse rispetto all’inizio della stagione. A dare inizio alle danze nel match contro TCU è la tripla di Davide Moretti che dà il via al primo break di Texas Tech, 11-2 dopo 3’ di gioco. TCU prova a risponde dopo un grande inizio dei Red Raiders, ma i ragazzi di coach Beard non ne vogliono sapere di fermarsi e continuano a martellare gli avversari a suon di canestri e, grazie ad una prestazione balistica inedita in questa stagione e anche alla solita costanza difensiva, Texas Tech sfonda del muro dei venti punti di vantaggio già nel primo tempo e tocca il +27 a 4’ dalla fine del periodo, 40-13. TCU prova a reagire timidamente mettendo a segno 7 punti consecutivi e cercando di avere un po’ di continuità, ma a chiude il primo tempo sono tre punti di Holyfield che permettono ai Red Raiders di andare al riposo sul +25. Dopo 20’ di gioco il punteggio di è 40-25, con una grande prova di Davide Moretti, top scorer del match a metà partita con 13 punti segnati. Al ritorno in campo, TCU prova quantomeno a far valere l’onore cercando di ridurre lo svantaggio, ma la prestazione di Texas Tech non ammette cali di tensione e i ragazzi di coach Beard continuano senza sosta e con costanza a trovare la via del canestro, raggiungendo a metà secondo tempo il +35 con un jumper di Davide Moretti, 63-28. La partita è ormai senza storia con i Red Raiders che continuano a segnare a valanga da ogni parte del campo e con tutti i loro protagonisti, in una grande prestazione corale e, finalmente, ottima dal punto di vista delle percentuali offensive. Il massimo vantaggio toccato da Texas Tech sarà +46 a 1’ dalla fine sul 86-40, vantaggio che rimarrà tale alle sirena finale. La partita si chiude con il punteggio di 88-42 in favore dei Red Raiders. Per Davide Moretti una prestazione da vero leader offensivo, autentica guida nel primo tempo che ha permesso a Texas Tech di scavare il solco decisivo per la vittoria finale: 17 punti (6/9 dal campo, 4/6 da tre, 1/3 ai liberi), 1 rimbalzo e 1 assist in 24 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH DALL’INFERNO AL PARADISO: È VITTORIA CONTRO TEXAS

Gara dal doppio volto per Texas Tech che, dopo un brutto primo tempo, cambia faccia nella seconda parte del match e conquista la vittoria in trasferta contro Texas. Dopo un primo periodo caratterizzato, forse, da una delle peggiori prestazioni della stagione, con grandi difficoltà sia offensive (10 palle perse) che difensive, un secondo tempo di tutt’altro registro (43 punti segnati), in cui i Red Raiders hanno la pazienza di ricucire lo svantaggio lungo tutto il periodo e infine di passare avanti e conquistare la vittoria nei minuti finali. Una vittoria in trasferta molto importante per i ragazzi di coach Beard che quest’anno, lontano dalle mura amiche, si sono trovati spesso in difficoltà. La partita parte a rilento e nei primi minuti di gioco le due squadre, complici diversi errori al tiro da entrambe le parti, faticano a smuovere il tabellino, 8-8 dopo 8’. Texas però, dopo l’impasse iniziale, mette a segno un parziale importante di 14-0 a cui Texas Tech fatica a rispondere per via di problemi offensivi, 8-22 dopo 13’ di gioco. I Red Raiders, guidati in particolare da Terrence Shannon provano a ricucire lo svantaggio, ma il canestro a fine periodo di Ramey permette a Texas di chiude il primo periodo con un vantaggio in doppia cifra. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 19-31 in favore di Texas. Al ritorno in campo Texas Tech sa che se vuole conquistare la vittoria, deve per forza cambiare faccia e lo fa sin da subito, iniziando a rosicchiare punto dopo punto il vantaggio avversario, con Davide Moretti che con la sua tripla segna il -7 dei Red Raiders, 30-37 a 16’ dalla fine. È sicuramente un’altra Texas Tech, ma Texas comunque non molla cercando di rispondere colpo su colpo, ma i Red Raiders mettono a segno un altro break e con Edwards riescono ad impattare il match, 41-41 a 13’ dalla fine. Le due squadre ora si affrontano a viso aperto, rispondendosi canestro dopo canestro e mantenendo il match in equilibrio, ma sempre con Texas in vantaggio, 47-48 a 7’ dalla fine. A 6’ dalla fine però arriva finalmente il sorpasso di Texas Tech che riesce a mettere la testa avanti nuovamente, dopo i vantaggi dei primi minuti di partita. La distanza tra le squadre è minima, con i minuti finali caratterizzati da sorpassi e controsorpassi, in cui però a 1.42” dalla fine è Texas Tech ad essere sopra per 58-57. Nei minuti finali i Red Raiders mostrano il loro marchio di fabbrica numero uno, ovvero la difesa e rendono difficile la vita a Texas che prova varie volte, invano, a ripassare in avanti ma viene fermata per ben 3 volte di fila dalle stoppate di Holyfield. A chiude il match sono 4 liberi consecutivi di Davide Moretti, freddissimo dalla lunetta, che pone fine alle speranze di Texas e regala la vittoria alla sua Texas Tech. La partita si chiude con il punteggio di 62-57 in favore di Texas Tech. Per Davide Moretti una partita non esaltante dal punto di vista realizzativo, ma molto intensa da quello difensivo, con la mano del #25 che però non trema quando deve segnare i liberi finali decisivi. Chiude con 7 punti e 6 rimbalzi in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH DALL’INFERNO AL PARADISO: È VITTORIA CONTRO TEXAS

Gara dal doppio volto per Texas Tech che, dopo un brutto primo tempo, cambia faccia nella seconda parte del match e conquista la vittoria in trasferta contro Texas. Dopo un primo periodo caratterizzato, forse, da una delle peggiori prestazioni della stagione, con grandi difficoltà sia offensive (10 palle perse) che difensive, un secondo tempo di tutt’altro registro (43 punti segnati), in cui i Red Raiders hanno la pazienza di ricucire lo svantaggio lungo tutto il periodo e infine di passare avanti e conquistare la vittoria nei minuti finali. Una vittoria in trasferta molto importante per i ragazzi di coach Beard che quest’anno, lontano dalle mura amiche, si sono trovati spesso in difficoltà. La partita parte a rilento e nei primi minuti di gioco le due squadre, complici diversi errori al tiro da entrambe le parti, faticano a smuovere il tabellino, 8-8 dopo 8’. Texas però, dopo l’impasse iniziale, mette a segno un parziale importante di 14-0 a cui Texas Tech fatica a rispondere per via di problemi offensivi, 8-22 dopo 13’ di gioco. I Red Raiders, guidati in particolare da Terrence Shannon provano a ricucire lo svantaggio, ma il canestro a fine periodo di Ramey permette a Texas di chiude il primo periodo con un vantaggio in doppia cifra. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 19-31 in favore di Texas. Al ritorno in campo Texas Tech sa che se vuole conquistare la vittoria, deve per forza cambiare faccia e lo fa sin da subito, iniziando a rosicchiare punto dopo punto il vantaggio avversario, con Davide Moretti che con la sua tripla segna il -7 dei Red Raiders, 30-37 a 16’ dalla fine. È sicuramente un’altra Texas Tech, ma Texas comunque non molla cercando di rispondere colpo su colpo, ma i Red Raiders mettono a segno un altro break e con Edwards riescono ad impattare il match, 41-41 a 13’ dalla fine. Le due squadre ora si affrontano a viso aperto, rispondendosi canestro dopo canestro e mantenendo il match in equilibrio, ma sempre con Texas in vantaggio, 47-48 a 7’ dalla fine. A 6’ dalla fine però arriva finalmente il sorpasso di Texas Tech che riesce a mettere la testa avanti nuovamente, dopo i vantaggi dei primi minuti di partita. La distanza tra le squadre è minima, con i minuti finali caratterizzati da sorpassi e controsorpassi, in cui però a 1.42” dalla fine è Texas Tech ad essere sopra per 58-57. Nei minuti finali i Red Raiders mostrano il loro marchio di fabbrica numero uno, ovvero la difesa e rendono difficile la vita a Texas che prova varie volte, invano, a ripassare in avanti ma viene fermata per ben 3 volte di fila dalle stoppate di Holyfield. A chiude il match sono 4 liberi consecutivi di Davide Moretti, freddissimo dalla lunetta, che pone fine alle speranze di Texas e regala la vittoria alla sua Texas Tech. La partita si chiude con il punteggio di 62-57 in favore di Texas Tech. Per Davide Moretti una partita non esaltante dal punto di vista realizzativo, ma molto intensa da quello difensivo, con la mano del #25 che però non trema quando deve segnare i liberi finali decisivi. Chiude con 7 punti e 6 rimbalzi in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH DALL’INFERNO AL PARADISO: È VITTORIA CONTRO TEXAS

BIG 12 – TEXAS TECH CONQUISTA LA VITTORIA CASALINGA CONTRO OKLAHOMA

Dopo una gara molto equilibrata, Texas Tech riesce a conquistare la vittoria casalinga contro Oklahoma. Una partita, appunto, caratterizzata dall’equilibrio lungo tutti il match, in cui i Red Raiders sono riusciti nello strappo decisivo per il successo finale sono negli ultimi minuti di gioco. I primi canestri della partita sono tiri liberi di Oklahoma che sbloccano sin da subito il punteggi, Texas Tech entra subito in partita però, segnando anche lei, con le due squadre che nei primi 10’ di gioco sono protagoniste in un botta e risposta di canestri, in cui comunque i Red Raiders mantengono sempre la testa del match, 11-9. A metà del primo periodo arriva il primo vantaggio di Oklahoma, che però non riesce mai a scappare, perché Texas Tech risponde colpo su colpo, rimanendo a distanza ravvicinata e impattando il punteggio più volte, 25-25 a 3’ dalla fine del primo periodo. L’equilibrio regna sovrano anche negli ultimi minuto del primo tempo, con Oklahoma che raggiunge il +4 a 50” dalla fine, ma che viene ripresa a 18” dal termine da una tripla di McCullar, che riporta sotto i Red Raiders. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 31-30 in favore di Oklahoma. Al ritorno in campo, Texas Tech ritrova subito il vantaggio, ma anche la risposta avversaria che permette ad Oklahoma di tornare sopra. La partita è molto divertente, con le due squadre che, attacco dopo attacco, si superano a vicenda nel punteggio, rimanendo sempre ad un punto di distanza, 57-56 a favore di Texas Tech a 4.24’ dalla fine. A dare la prima vera scossa del match, a 3’ dalla fine è la tripla di Davide Moretti, seguita dal canestro di Edwards che fanno “scappare” i Red Raiders a +6, 62-56 a 2.10’ dalla fine. Oklahoma si riavvicina con il canestro di Reaves, i liberi di Moretti ricacciano indietro gli avversari, ma è ancora Reaves con una tripla a mantenere il match in bilico, 64-61 a 1.32’ dalla fine. Il finale di partita però è tutto targato Texas Tech che, con i canestri di Holyfield prima e con il libero finale di Moretti poi, chiude la partita e conquista la vittoria. Il punteggio finale della gara è di 68-61 in favore dei Red Raiders che si impongono su Oklahoma. Per Davide Moretti, in 38 minuti di utilizzo, 11 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 1 palla rubata. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH LOTTA FINO ALLA FINE, MA LA VITTORIA È DI KANSAS

È una serata amara per Texas Tech che, dopo averci provato fino all’ultimo secondo, è costretta a capitolare sul campo della #3 Kansas. Una partita bellissima tra le due squadre che, dopo il primo pesante parziale di Kansas, si sono rincorse per tutto il tempo a colpi di break e contro break. Texas Tech più volte è riuscita ad arrivare a distanza ravvicinata dagli avversari, ma Kansas è sempre riuscita, nei momenti clou, a ricacciare indietro i texani. Una bella prova, soprattutto di carattere, per i Red Raiders, che escono sconfitti nel punteggio su un campo difficile e contro un’avversaria davvero ostica, ma che sicuramente raccolgono qualcosa di buono da questa serata.

La partenza è tutta targata Kansas che, nei primi 4’ di gioco, spiazza Texas Tech con un parziale di 10-0. I Red Raiders trovano il loro primo canestro dopo il break avversario, ma Kansas continua a segnare, 4-19 dopo 7 minuti. È un inizio molto complicato per i ragazzi di coach Beard, che però mentalmente rimangono in partita e grazie ad un grande parziale di 20-7, riescono a rientrare in partita, portandosi a -2 sul 24-26 dopo 13’ di gioco. Dopo la rimonta di Texas Tech la partita si accende, con Kansas che risponde ai Red Raiders con un contro break che gli permette di ritrovare il vantaggio in doppia cifra, 28-38 a 3’ dalla fine del primo periodo. Texas Tech prima della fine del tempo accorcia nuovamente a -5, ma gli ultimi canestri del tempo sono tutti di Kansas. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 35-44 in favore di Kansas.

Al ritorno in campo, continua il botta e risposta di canestri tra le due squadre, con Texas Tech che però, dopo 6’ di gioco riesce a riavvicinarsi a -3 grazie ad una tripla messa a segno da Davide Moretti, 46-49. Il contro break di Kansas è immediato, con gli avversari che nel giro di due minuti, ritornano a +9, 48-57. I Red Raiders però, ancora una volta sono duri a morire riuscendo a recuperare nuovamente e a rientrare in partita, 55-57 a 9’ dalla fine. Kansas, come un leitmotiv, appena Texas Tech si riavvicina, riesce immediatamente a tagliare le ali dell’entusiasmo ai ragazzi di coach Beard, ritrovando nuovamente il vantaggio in doppia cifra a 5’ dalla fine, 60-70. Sembra molto dura per Texas Tech, ma i texani non mollano e rientrano a -4, Kansas risponde nuovamente riportandosi a +8, ma i Red Raiders nonostante tutto lottano e si portano a -1 a 26” dalla fine, 75-76. Agbaji dalla lunetta non sbaglia per Kansas, mentre per Texas Tech è fatale, nuovamente, l’ultimo sfortunato attacco, che non permette ai ragazzi di coach Beard di allungare il match al supplementare. Dopo una partita mozzafiato, è Kansas a conquistare la vittoria su Texas Tech con il punteggio di 78-75.

Per Davide Moretti 9 punti, 2 assist, 1 rimbalzo e 1 palla rubata in 39 minuti di gioco.

Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – DAVIDE MORETTI È MOSTRUOSO E GUIDA TEXAS TECH ALLA VITTORIA CONTRO WEST VIRGINIA

Dopo due sconfitte consecutive dolorosissime, Texas Tech e Davide Moretti mettono in campo una delle migliori prestazioni della stagione e conquistano una fondamentale vittoria, imponendosi su #12 West Virginia. I Red Raiders tirano con percentuali altissime lungo tutto l’arco della gara e dominano tutta la gara, portandosi in vantaggio nel primo minuto e rimanendoci sempre per tutta la partita. Una vittoria molto bella e convincente, conquistata grazie ad un’altissima intensità di gioco sia difensiva che offensiva. Nella gara contro West Virginia, parte subito forte Texas Tech che, dopo il primo botta e risposta di canestri tra le squadre, impone subito il primo break portandosi a +8 dopo 5’ di gioco, 14-6. La risposta di West Virginia però non tarda ad arriva e con due canestri consecutivi, gli avversarsi tornano sotto a -1, 14-13. I Red Raiders provano a ricacciarli indietro, ma West Virginia rimane sempre lì, arrivando ad impattare il match a 8’ dalla fine del primo periodo, 21-21. Texas Tech sa di avere davanti un’avversaria coriacea, ma non si perde d’animo e in qualche minuto, piazza un altro parziale, guidato da Davide Moretti, che permette ai Red Raiders di conquistare il primo vantaggio in doppia cifra, 36-26 a 4’ dalla fine. L’ultimo minuto di gioco però è tutto targato West Virginia che, grazie ad una grande difesa tutto campo, riesce a recuperare e ad andare al riposo a -4. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 42-38 in favore di Texas Tech. All’inizio del secondo periodo, West Virginia prova a rifarsi sotto, tornando a -2, ma i Red Raiders tornando in campo ancora più motivati di come avevano finito nel primo tempo e soprattutto tirando con percentuali da tre altissime e in 5’ minuti passano dal +2 al +14 (9 punti di Davide Moretti), scavando un solco importante nella gara, 62-48 a 13’ dalla fine. Texas Tech raggiunge anche il +15 (massimo vantaggio), ma questo dà la sveglia a West Virginia che, dopo tutte bombe di TTU, si rifà sotto con un parziale che gli permette di riaprire il match e portarsi a -6 a 8’ dalla fine, 73-67. I Red Raiders però sono bravi a non abbassare la guardia e, in men che non si dica, a riconquistare il vantaggio in doppia cifra, 84-74 a 3’ dalla fine. Negli ultimi minuti di gara, West Virginia prova timidamente a rifarsi sotto, ma Texas Tech risponde canestro dopo canestro e mantiene il vantaggio conquistato fino alla sirena. La partita si conclude con il punteggio di 89-81 a favore dei Red Raiders che conquistano una vittoria molto importante per classifica e morale contro la #12 West Virginia. Una grande notte anche per Davide Moretti, MVP assoluto della gara, che scrive il suo career high con una prestazione al tiro praticamente perfetta: 25 punti con 6/10 dal campo, 4/5 da tre e 9/9 ai liberi, 2 assist e 2 palle rubate. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH CEDE ALL’OVERTIME CONTRO KENTUCKY

Texas Tech gioca una grandissima gara nella “Black out night”, ma dopo una corsa durata ben 45 minuti, non riesce ad avere la meglio su Kentucky. Un match bello e intenso dove i Red Raiders, nonostante i vari tentativi avversari di scappare, riescono sempre a mantenersi a distanza ravvicinata e a tenere viva la gara, senza però riuscire a conquistare la vittoria all’overtime. Un grande peccato per i ragazzi di coach Beard che, comunque, mettono in campo un’intensa prestazione offensiva, ma soprattutto difensiva. Il primo canestro della partita è di Kentucky, che parte bene e si porta subito avanti, ma Texas Tech, sin da subito, non resta a guardare e risponde colpo su colpo ai canestri avversari, 10-10 dopo 5’. Il primo vantaggio dei Red Raiders arriva dopo 7’ di gioco e nel momento in cui il match entra nel vivo: le due squadre hanno un ritmo molto intenso e tra break e contro-break si sorpassano a vicenda per tutta la seconda metà del primo periodo, non lasciando a nessuna delle due la possibilità di mettere un margine consistente. Il primo periodo si chiude con il tiro da metà campo di Quickley che permette a Kentucky di chiude i primi 20’ in vantaggio sul punteggio di 34-36. L’inizio del secondo periodo è tutti di marca “Kentucky” che, nel giro di 5’ minuti, piazza un parziale di 14-6 e conquista il primo vantaggio il doppia cifra della gara portandosi sul +10, 40-50. La risposta di Texas Tech arriva immediatamente, con i ragazzi di coach Beard che riducono in poco tempo il vantaggio avversario, ma non riescono a tornare a contatto, rimanendo a -7 a 5’ dalla fine, 61-54. A dare la scossa e a permette l’inizio della vera rimonta è la tripla di Davide Moretti che prima da il via al parziale e poi, a conclusione del lavoro, segna i due liberi che permettono ai Red Raiders di impatta il match a quota 63 a 2.40” dalla fine. I minuti finali di gara sono molto intensi, con Kentucky che riesce a tornare in vantaggio con un libero a 28” dalla fine e Texas Tech che, sempre dalla lunetta con Moretti, pareggia i conti a 18” dal termine. Alla sirena finale, le due squadre sono in perfetta parità sul 64-64 ed è necessario l’overtime per decretare la vincitrice. Nel supplementare Kentucky parte fortissimo, confezionando un parziale di 5-0 in un minuto e portandosi subito a +5, 69-64 a 3.51” dalla fine. I Red Raiders rispondono la tripla di Edwards, Kentucky fa lo stesso con Sestina, ma è ancora Edwards e poi Terrence Shannon jr dalla lunetta che permettono a Texas Tech di rosicchiare il vantaggio avversario e pareggiare il match a 1.13” dalla fine, 72-72. Kentucky si riporta avanti dalla lunetta, i Red Raiders rispondono con un jumper di McCullar, ma sul 74-74 palla in mano, non riescono a capitalizzare l’attacco e a segnare. Decisivi sono i due liberi finali segnati da Richards a 10” dalla fine, che consegnano la vittoria a Kentucky. Il punteggio finale è di 74-76 in favore degli avversari, con Texas Tech che dopo una grandissima gara è costretta a capitolare. Per Davide Moretti, presente per ben 44 minuti di gioco sul parquet, una buona prova sia offensiva che difensiva, in particolar modo nel secondo periodo dove si è reso protagonista della rimonta che ha permesso a Texas Tech di giocarsi l’overtime. Chiude con 15 punti, 3 assist, 3 rimbalzi e 2 palle rubate. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – SECONDO TEMPO FATALE PER TEXAS TECH, TCU VINCE LA PARTITA

Trasferta sfortunata per Texas Tech che, dopo due vittorie consecutive, non riesce a continuare la sua striscia positiva, capitolando sul campo di TCU per 65-54. Una gara dalle due facce per i Red Raiders che nel primo tempo riescono a tener testa agli avversari, che però nel secondo periodo segnano un parziale che spacca in due la partita e consegna la vittoria a TCU. Ora i ragazzi di coach Beard si preparano all’ostico incontro contro Kentucky di domenica, a mezzanotte italiana. Inizia forte TCU che, pronti via, segna cinque punti consecutivi, ma Texas Tech è subito pronta a rispondere e dopo 6’ di gioco trova la testa del match, 10-11. I Red Raiders, dopo il parziale iniziale, prendono coraggio e grazie a delle buoni conclusioni offensive riescono a portarsi a +8 a 5’ dalla fine del primo tempo, 25-17. Sul finale di periodo TCU prova a ridurre lo svantaggio più volte, ma TTU riesce sempre a tenere testa e chiudere davanti in primo tempo. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 31-27 in favore di Texas Tech. L’inizio di secondo tempo vede una TCU assoluta protagonista con un parziale mortifero di 13-2 in 4 minuti che costringe coach Beard a chiamare time out sul 40-33 in favore degli avversari. Dopo il minuto di sospensione, Texas Tech prova a segnare e a tornare in partita, ma gli avversari continuano a trovare facilmente la vita del canestro e a 7’ dalla fine conquistano il massimo vantaggio del match (+15), 40-55. Sul finale di partita i Red Raiders provano a tornare sotto più volte, ma TCU è molto solida e risponde sempre prontamente, amministrando il vantaggio. la partita si conclude con la vittoria di TCU su Texas Tech con il punteggio di 65-54. Per Davide Moretti 8 punti, 2 assist e 2 rimbalzi in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo