BIG 12 – DAVIDE MORETTI PROTAGONISTA NELLA VITTORIA DI TEXAS TECH CONTRO IOWA STATE

Texas Tech, con una grande prestazione, conquista una vittoria d’autorità su Iowa State con il punteggio di 72-52. Dopo la sconfitta casalinga con Baylor, i Red Raiders fanno valere il loro fattore campo in una United Supermarkets Arena sold out e caldissima. Una gara a senso unico, con Texas Tech che si porta avanti dal primo minuto del match e mantiene sempre il vantaggio, straripando nel secondo tempo, grazie anche ad una grande prestazione balistica di Davide Moretti.

Parte molto forte Texas Tech che nei primi 5’ minuti della gara mette subito a segno un parziale di 11-2. Iowa State nella seconda parte del primo tempo è più combattiva però e riesce a rientrare in partita, riavvicinandosi ai Red Raiders, fino ad arrivare a -2, 13-15. Texas Tech però, dopo il parziale avversario, è brava a rispondere immediatamente con un contro break e a ristabilire le distanze. A fine primo tempo il punteggio è di 27-21 in favore della squadra di casa.

I primi lampi del secondo tempo sono di Iowa State che, con quattro punti consecutivi, si rifà sotto a -2, 27-25. I Red Raiders però non stanno certo a guardare e, spinti dal loro caloroso pubblico, trovano un parziale micidiale, guidato da 7 punti di Moretti, che fa volare Texas Tech a +11, 41-29. Iowa State prova timidamente a risponde, ma i Red Raiders alzano notevolmente l’intensità sia difensiva che offensiva, continuando a macinare canestri e tenendo gli avversari a percentuali molto basse. Dopo lo strappo segnato nella prima metà di tempo, la seconda parte del periodo serve a Texas Tech solo a consolidare il vantaggio e ad esprimere un’alta qualità di gioco, davanti alla quale Iowa State niente può. I Red Raiders chiudono il match con una vittoria per 72-52 su Iowa State.

Per Davide Moretti, un secondo tempo da assoluto protagonista, soprattutto dal punto di vista offensivo con 17 punti, 2 assist e 2 rimbalzi in 33 minuti di gioco.

Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH CONQUISTA UNA BELLA VITTORIA CONTRO KANSAS STATE

Texas Tech torna alla vittoria grazie ad una grande prestazione che gli permette di espugnare il campo di Kansas State. Una bella risposta per la squadra di coach Beard che, dopo due sconfitte dolorose, mette in campo un’ottima prestazione corale, trovando finalmente più continuità offensiva ed esprimendo la solita solidità difensiva. Una gara a senso unico sin da inizio partita a favore dei Red Raiders, con Kansas State che però ad inizio secondo tempo rientra i partita e Texas Tech molto brava a non perdere la testa e a riacquistare prima il vantaggio e poi la vittoria. Il match parte interamente nel segno dei Red Raiders che in 4’ mettono a segno a un parziale di 10-0, condito da un gioco di 4 punti di Davide Moretti. Il primo canestro avversario arriva dopo 5’ di gioco dalla lunetta, con Kansas State che, nonostante la confusione data dal parziale iniziale, prova a tornare sotto riavvicinandosi a -3, 10-7. I Red Raiders sono bravi però e, con un altro grande break, riacquistano il vantaggio in doppia cifra, toccando addirittura il +15 a 4’ dalla fine, 32-17. Kansas State sul finale di primo periodo però prova a tornare sotto, con un break che gli permette di segnare il -4, ma Texas Tech riesce a rispondere, soprattutto grazie al contributo offensivo e difensivo di Davide Moretti e va al riposo sul +7. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 37-30 in favore dei Red Raiders. Al ritorno in campo, Kansas State è molto più combattiva e 2’ si rifà sotto a -2, Texas Tech risponde riportandosi a +8, ma gli avversari hanno tutto un altro passo in questa ripresa, complice anche il calo difensivo dei Red Raiders, e a metà secondo tempo riescono ad impattare il match a quota 48. È sicuramente un momento di difficoltà per Texas Tech che però non perde la testa e subito dopo il pareggio piazza un parziale decisivo di 13-2 e ritrova il vantaggio in doppia cifra, 61-50 a 7’ dalla fine. Nella secondo parte di tempo i Red Raiders sono molto bravi a contenere gli avversari e mantenere il loro vantaggio, amministrandolo. La partita si conclude con la vittoria esterna di Texas Tech su Kansas State con il punteggio di 77-63. Per Davide Moretti un’altra prova da leader e di sostanza, sia offensiva che difensiva: 14 punti, 3 palle rubate e 2 assist in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – DAVIDE MORETTI NON BASTA, TEXAS TECH CEDE CONTRO WEST VIRGINIA

Nella prima trasferta di conference per Texas Tech, sul campo di West Virginia, arriva la seconda sconfitta consecutiva per i Red Raiders. Una gara davvero molto complicata per i ragazzi di coach Beard che continuano a non trovare confidenza con il canestro e ad avere grandi difficoltà offensive (28,4% dal campo), con un Davide Moretti unico giocatore in doppia cifra dei suoi. La #17 West Virginia si è dimostrata più continua lungo tutto il match e, nonostante la solita grande difesa di Texas Tech, è riuscita a trovare più agilmente la via del canestro, soprattutto ad inizio secondo tempo dove ha segnato lo strappo decisivo del match. A partire con il piede giusto è West Virginia con due canestri, Davide Moretti però sin dall’inizio si carica i suoi sulle spalle e con due triple consecutive impatta il match dopo 5’, 6-6. Texas Tech trova il primo vantaggio con Ramsey, ma West Virginia continua ad attaccare bene e mette a segno un break che gli permette di andare a +5 a metà tempo, 11-16. Un’altra tripla di Moretti riavvicina Texas Tech, che risponde colpo su colpo ai canestri avversari, ma West Virginia sul finale di primo periodo riesce a scavare e mantenere un vantaggio significativo, andando al riposo +6. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 37-31 in favore di West Virginia. Il secondo tempo si apre bene per i Red Raiders che grazie ad un’altra tripla di Moretti si riavvicinano agli avversari, che però già ad inizio secondo tempo, grazie ad un parziale importante, riescono a trovare il primo vantaggio in doppia cifra, 50-38 per WV a 9’ dalla fine. Texas Tech prova a rialzare la testa e, con tanto cuore, rientra a -6 ma, complici due errori offensivi da distanza ravvicinata, non riesce a concludere la sua rimonta. West Virginia, sul finale di partita, prende il largo, riconsolidando il proprio vantaggio e vincendo la partita con il punteggio di 66-54. Per Davide Moretti, sicuramente il migliore dei suoi, una grande prestazione soprattutto dal punto di vista offensivo, che ha permesso ai suoi di provare a lottare per la vittoria. Il #25 chiude con 16 punti, 3 assist, 2 palle rubate, 1 rimbalzo in 38 minuti di utilizzo. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – A TEXAS TECH NON RIESCE L’UPSET, BAYLOR ESCE VINCITRICE

Difficile serata per Texas Tech che, dopo una gara molto combattuta, è costretta a cedere nei minuti finali contro la #4 Baylor, che espugna la United Supermarkets Arena e pone fine alla lunga striscia di vittorie casalinghe e di Big 12 dei Red Raiders. Una gara non esaltante dal punto di vista offensivo per entrambe le squadre, con le percentuali che migliorano nettamente nel secondo tempo. Baylor scava il vantaggio decisivo ad inizio secondo tempo, poi a Texas Tech non riesce l’assalto finale. Il match inizia bene per Texas Tech che si porta subito in vantaggio, ma Baylor pareggia i conti a quota 7 dopo 5’ e a metà del primo periodo conquista il suo primo vantaggio, 9-11. Nella seconda parte del tempo, gli avversari provano a prendere subito il via con un parziale, ma i Red Raiders rimangono solidi e dopo il +6 di Baylor, riescono ad andare al riposo a -3. Dopo 20’ di gioco, il punteggio è di 18-21 in favore di Baylor. Parte molto forte la #4 Baylor nel secondo periodo e in 4’ di gioco, si porta a +8, 20-28. Texas Tech prova a tornare sotto più volte, ma gli avversari riescono a mantenere il vantaggio, spezzando sempre i break messi in piedi dai giocatori di coach Beard e ad un minuto dalla fine il punteggio è di 45-52 in favore di Baylor. L’assalto finale dei Red Raiders inizia con un jumper di Davide Moretti, poi Clarke accorcia a -2 a 29” dalla fine, 50-52. Baylor segna dalla lunetta e si riporta a +5, Ramsey riporta a -3 i suoi, ma ormai è troppo tardi. I due punti finali sono due liberi di Baylor che fissano il punteggio sul 52-57 in favore della #4 che costringe Texas Tech a capitolare in casa. Per Davide Moretti una serata complicata offensivamente parlando: chiude con 8 punti, 2 palle rubate e 1 assist in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH VINCE E CONVINCE CONTRO OKLAHOMA STATE

Buona la prima per Texas Tech che, nel primo match di Big 12, conquista una bella e convincente vittoria contro Oklahoma State University con il punteggio di 85-50. Dopo un inizio di partita combattuto e affrontato a viso aperto da entrambe le squadre, i Red Raiders hanno tirato fuori il meglio del loro repertorio, sia dal punto di vista offensivo che difensivo, mettendo a segno un pesante e decisivo parziale nel secondo periodo, che gli ha permesso di incanalare il match verso binari favorevoli. Nel primo conference match Texas Tech parte bene con un parziale di 4-0, ma Oklahoma State non sta assolutamente a guardare, anzi con un contro break riesce ad andare in vantaggio e costringe coach Beard a chiamare time out, 4-9. Al ritorno in campo, OSU allunga ancora un po’, ma la risposta di Texas Tech non tarda ad arrivare, con i texani che riescono a riavvicinarsi a -2, 12-14. La partita entra nel vivo, con le due squadre che si affrontano a viso aperto, ma con Oklahoma State che rimane sempre davanti, 21-20 dopo 11’ di gioco. I Red Raiders riescono però a ritrovare il vantaggio a 8’ dalla fine, OSU non ci sta e ritorna avanti, ma i ragazzi di coach Beard sul finale di primo periodo riescono a mettere a segno un bel parziale e a costruirsi un cospicuo vantaggio. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 36-30 in favore di Texas Tech. Nel secondo tempo i Red Raiders ripartono esattamente da dove avevano chiuso il primo periodo, alzando i giri sia in difesa che in attacco e mettendo a segno un break decisivo di 15-2 nei primi 6’ minuti di gioco, 51-32. Oklahoma State prova a rispondere timidamente con una tripla, ma Texas Tech continua ad esprimere un grande potenziale offensivo e a segnare con tutti i componenti del quintetto, dimostrando un livello di gioco molto alto. La partita, dopo il parziale iniziale, è ormai a senso unico e si conclude con la vittoria dei Red Raiders su OSU per 85-50. Per Davide Moretti una bella prestazione su entrambi i lati del campo con 13 punti, 5 assist e 2 palle rubate in 32 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo  

TEXAS TECH CHIUDE L’ANNO BATTENDO BAKERSFIELD

Click here for english version Ultimo match di un anno da ricordare per Texas Tech e Davide Moretti che si chiude con una vittoria su Bakersfield per 73-58. I ragazzi di coach Beard inanellano la quarta vittoria consecutiva, frutto di una prestazione continua in una gara controllata per tutti i 40 minuti. Sicuramente un bel segnale in vista dell’inizio delle partite di conference fissato per sabato 4 gennaio alle ore 18 italiane contro Oklahoma State. Parte subito forte Texas Tech che dopo 5’ di gioco si ritrova sul +6, ma Bakersfield tiene testa ai Red Raiders, riuscendo ad impattare il match sul 10-10. Texas Tech non si fa di certo intimorire e grazie ad una buona prestazione offensiva rimette la testa avanti, con gli avversari che però riescono sempre a rimanere incollati e ad impattare. È una bella sfida su entrambi i lati del campo tra le due squadre che si affrontare a viso aperto e si rispondono canestro dopo canestro, con i Red Raiders che solo sul finale di primo tempo riescono a cucire e a mantenere un piccolo vantaggio. Dopo 20’ di gioco, Texas Tech va al riposo in vantaggio per 29-33. Inizia molto bene il secondo tempo dei Red Raiders che con due triple consecutive volano a +11, Bakersfield però risponde e torna sotto a -3, con Texas Tech che con una bella prova di carattere però ricaccia indietro gli avversari a suon di triple e si porta sul +14 a 9’ dalla fine, 57-43. Nella seconda parte del tempo i Red Raiders si preoccupano solo di amministrare il match e il vantaggio, mantenendo sempre gli avversari a distanza, dopo i primi 10’ di secondo periodo veramente ottimi, soprattutto in attacco. L’ultimo non-conference match della stagione si chiude con una bella e convincente vittoria di Texas Tech su Bakersfield con il punteggio di 73-58. Per Davide Moretti una gara di “amministrazione”, soprattutto in vista delle prossime partite di conference, con 6 punti, 3 rimbalzi, 2 palle rubate e 1 assist in 31 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

TEXAS TECH CONQUISTA LA VITTORIA CONTRO UTRGV

Arriva la terza vittoria consecutiva per Texas Tech che sconfigge University of Texas Rio Grande Valley e mantiene l’imbattibilità tra le mura amiche della United Supermarkets Arena. Partita dalle due facce quella tra i ragazzi di coach Beard e UTRGV, in cui i Red Raiders riescono a conquistare la vittoria grazie alla buona prestazione, soprattutto offensiva, del secondo tempo, dopo un primo periodo abbastanza difficoltoso. Parte bene Texas Tech con un bel parziale nei primi 5’ che le permette di andare sull’8-3, ma gli avversari, dopo gli errori iniziali al tiro, prendono confidenza con il canestro e rientrano in partita, portandosi sul 14-13 dopo 10’ di gioco. Nella seconda parte del primo periodo UTRGV prende il sopravvento e con un parziale 9-0 conquista il suo primo vantaggio della gara e si porta sul +8, 14-22. I Red Raiders mantengono i nervi saldi e con un contro break ritrovano il vantaggio, 26-22 a 2’ dalla fine del primo tempo. Gli ultimi minuti della prima frazione però sono tutti targati UTRGV che grazie a due canestri consecutivi chiude il primo tempo in vantaggio. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 26-27 in favore di UTRGV. Il secondo tempo inizia con due canestri di Texas Tech, che ritrova subito il vantaggio; gli avversari però non stanno a guardare e nei primi minuti del secondo periodo le due squadre si rispondono colpo su colpo, mantenendo in equilibrio il match. A prendere il largo, dopo 8’ minuti di gioco sono i Red Raiders che grazie ad un bel parziale collettivo di 11-0 segnano uno strappo importante nella partita fissando il punteggio sul 45-34 a 10’ dalla fine. UTRGV prova a risponde ma davanti al secondo tempo offensivo di Texas Tech il tentativo è vano: la squadra di coach Beard, una volta conquistato il vantaggio, si limita ad amministrarlo e a mantenere gli avversari a debita distanza fino alla fine della partita. Il punteggio finale del match è di 68-58 in favore di Texas Tech che mette a segno la terza vittoria consecutiva. Per Davide Moretti 7 punti, 2 assist, 2 palle rubate e 1 rimbalzo in 35 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

VITTORIA IN RIMONTA PER TEXAS TECH CONTRO SOUTHERN MISSISSIPI

Dopo una serie di intense trasferte, Texas Tech ritorna a casa e alla United Supermarkets Arena di Lubbock, dopo una gara complicata, riesce a strappare una grande vittoria in rimonta contro Southern Mississipi. Un altro bel segnale, dopo la grande vittoria di New York contro Louisville, per la squadra di coach Beard che fa un passo in avanti anche dal punto di vista del carattere, riuscendo finalmente a chiudere una bella rimonta e a portarsi a casa la vittoria. Inizio davvero complicato per i Red Raiders, con gli avversari che invece si esprimono bene in attacco e dopo 6’ di gioco di portano sul 2-9. Arriva la timida reazione di Texas Tech, molto in difficoltà offensivamente parlando complice una buona difesa avversaria, ma non è abbastanza perché Southern Mississipi segna un altro break e si porta sul 12-20. I Red Raiders provano con le unghie e con i denti a rimanere attacchi alla partita e a ridurre lo svantaggio, ma dopo 20’ di gioco il punteggio è di 25-32 in favore degli avversari. Nel secondo tempo Texas Tech scende in campo con un altro piglio e dopo 6’ di gioco rimette la gara in parità a quota 40. Ora la partita è in equilibrio, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo e con i Red Raiders che, finalmente, a 11’ dalla fine, riescono a trovare il primo vantaggio della gara, 48-47. Ora è tutta un’altra partita, ma soprattutto è tutta un’altra Texas Tech che, una volta in vantaggio, non riesce mai a chiudere definitivamente la partita, però se non a 55” dalla fine con la tripla della tranquillità firmata da Davide Moretti che porta i suoi sul +7, 67-60. Southern Mississipi prova a riavvicinarci con una tripla, ma nei secondi finali arriva un bel 4/4 dalla lunetta sempre di Davide Moretti che chiude il match. Il punteggio finale è di 71-65 in favore di Texas Tech. Per Davide Moretti dopo un primo tempo di difficoltà, un secondo periodo di grande determinazione e con canestri dall’alto peso specifico. Il #25 di Texas Tech chiude con 17 punti, 2 rimbalzi e 1 assist in 36 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

DAVIDE MORETTI MVP AL MSG, TEXAS TECH RITROVA LA VITTORIA

Al Madison Square Garden di New York Texas Tech ritrova la vittoria con un upset sulla #1 del ranking Louisville. La squadra di coach Beard gioca una partita ad alta intensità e concentrazione contro una squadra molto dotata fisicamente e sicuramente con alto potenziale ma, nonostante il periodo di difficoltà, riesce ad imporsi con il punteggio di 70-57. La partenza non è delle migliori per i Red Raiders 7’ di gioco si trovano a rincorrere gli avversari che mettono in mostra la loro atleticità e si portano sul 12-5. Serve una bella prova di carattere a Texas Tech per ricucire lo svantaggio, ma soprattutto per portarsi in avanti, raggiungendo anche il +9. Louisville però sul finale di primo tempo rientra in partita e accorcia a -3. I primi 20’ di gioco si chiudono con il punteggio di 31-28 in favore dei Red Raiders. L’inizio di secondo tempo è molto frizzante e combattuto, con le squadre che si rispondono colpo su colpo, rimanendo a distanza ravvicinata, ma con Texas Tech che riesce comunque sempre a mantenersi in avanti. Lo strappo fondamentale alla partita però lo da proprio Davide Moretti che riesce a sbloccarsi dalla linea dei tre punti e fa scappare i Red Raiders con due triple consecutive sul 47-36. Louisville prova nuovamente ad entrare in partita, ma Texas Tech è brava a restare concentrata, sia offensivamente che difensivamente e ad amministrare il vantaggio. Alla sirena, il punteggio finale segna 70-57 per i Red Raiders, che ritrovano la vittoria in una grande serata di pallacanestro. Per Davide Moretti, assoluto trascinatore dei suoi ed MVP del match, 18 punti (8/8 dalla lunetta) e 3 assist in 36 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

ARRIVA UN’ALTRA SCONFITTA PER TEXAS TECH, SUPERATA DA DE PAUL

Un’altra trasferta sfortunata per Texas Tech che in quel di Chicago, dopo un overtime, è costretta a capitolare contro De Paul per 65-60. In una gara intensa, caratterizzata da tanti errori al tiro e in cui le protagoniste sono le difese, i ragazzi di coach Beard incappano nella terza sconfitta consecutiva, la seconda maturata all’overtime.

Un primo tempo molto equilibrato con un bell’inizio di Texas Tech che a metà periodo si porta sul +7. Arriva poi la risposta di De Paul che con un contro break riesce a passare in vantaggio, ma i Red Raider rispondono colpo su colpo e riescono ad andare al riposo sul +3. Dopo 20’ di gioco il punteggio è sul 26-23 in favore di Texas Tech.

Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga del primo con le squadre che si rispondono, più che a suon di canestri, a suon di difese. La parità regna sovrana fino a 7’ dal termine, quando Texas Tech riesce a prende il largo con un bel parziale e a portarsi a +6 a 3’ dalla fine. De Paul però non ci sta e con un colpo di reni, riesce a recuperare anche quest’ultimo svantaggio, impattando il match alla sirena e mandando tutti all’overtime sul punteggio di 53-53 dopo 40’ di gioco.

Il supplementare inizia bene per i Red Raiders con i due liberi di Moretti e il layup di Terrence Shannon che gli permette di portarsi sul +4. Il contro break avversario arriva immediatamente e permette il sorpasso a De Paul, Terrence Shannon risponde ancora con una tripla, ma l’ultimo minuto di gioco è tutto targato De Paul che con 7 punti consecutivi riesce ad imporsi su Texas Tech e conquistare la vittoria con il punteggio di 65-60.

Per Davide Moretti 10 punti e 2 palle rubate in 35 minuti di gioco.

Clicca qui per il tabellino completo