DAVIDE MORETTI INSERITO NEL COSIDA ACADEMIC ALL-AMERICA TEAM

Annunciati nella giornata di oggi i CoSIDA Academic All-America Basketball Team per i college di NCAA Division I, tra cui anche Texas Tech.

CoSIDA (College Sports Information Directors of America) ogni anno seleziona e inserisce in questi team i migliori studenti-giocatori, premiandoli per le loro prestazioni sia in campo che in classe.

Davide Moretti, dopo essere stato inserito nelle settimane passate nell’All-District Team, in occasione dell’annuncio dei team su scala nazionale, è stato inserito nell’ Academic All-America Basketball Third Team, con una media voti di 3.68.

Un altro importante riconoscimento academico, dopo quelli già ricevuti in questi giorni sia in merito alle prestazioni scolastiche che cestistiche.

Clicca qui per vedere gli altri studenti premiati

 

BIG 12 – DAVIDE MORETTI NON È ABBASTANZA, TEXAS TECH CEDE CONTRO KANSAS

Sembra non finire il tunnel buio per Texas Tech che, nonostante una grandissima prestazione, incappa nella quarta sconfitta consecutiva, questa volta contro la #1 Kansas. Una partita molto tosta contro la prima della classe, giocata molto bene dai ragazzi di coach Beard che riescono sempre a rimanere attaccati al match, rientrando più volte dopo i tentativi di Kansas di scappare. Gli ultimi minuti punto a punto vedono Kansas dominare e Texas Tech rincorrere, con un grande rammarico per un fallo dubbio non fischiato sull’ultima tripla di Moretti che avrebbe regalato il pareggio a TTU. Ad inaugurare il match è il canestro di Davide Moretti che da il via ad un primo tempo molto frizzante, soprattutto nei primi 10’ di gioco, in cui le due squadre si affrontano a viso aperto, rispondendosi canestro dopo canestro e fissando il punteggio sul 17-17 a metà periodo. Dopo il pareggio, Texas Tech riesce anche a trovare il vantaggio, ma la seconda parte di tempo è tutta targata Kansas che, grazie ad un parziale di 12-2 prova a scappare, portandosi sul +8 a fine primo tempo. Dopo 20’ di gioco il punteggio è di 32-24 in favore di Kansas. Ad inizio del secondo periodo Texas Tech è brava e paziente a rimanere lì, rispondendo ai canestri avversari, rosicchiando punti già dai primi minuti e riuscendo ad impattare il match dopo 6’ di gioco del secondo tempo, 37-37. Inizia un’altra partita, con Kansas che subito non ci sta ad essersi vista rimontare il vantaggio e piazza un break di 4-0, Moretti mette una pezza, poi Kansas ancora con Garrett e di nuovo la risposta di Texas Tech con il gioco da tre punti di Tchewa per il -1, 43-42 a 11’ dalla fine. È McCullar a regalare il vantaggio ai Red Raiders, ma Kansas ancora una volta controbatte con un parziale di 5-0, fermato nuovamente da Moretti che riporta Texas Tech a -2, 48-46 a 8’ dal termine. L’ultima parte di gara è veramente concitata ed emozionante con le due squadre che si affrontano e si rispondono colpo su colpo, non concedendo nulla, fissando il punteggio sul 57-57 a 2’ dalla fine. Negli ultimi minuti di gioco, Kansas mette in piedi un break di 8-2 che gli permette di andare sul 65-59 a 35” dalla fine. A 11” dalla fine la tripla di Moretti ridà speranza ai Red Raiders, Garrett sbaglia il libero per Kansas, Moretti va per la tripla del pareggio viziata forse da un fallo non fischiato che non permette al #25 di segnare. A mettere fine al match e alle speranze di Texas Tech è il libero di Garrett che fissa il punteggio finale sul 66-62 e regala la vittoria a Kansas. Per Davide Moretti una grande partita sia dal punto di vista difensivo che offensivo, sicuramente leader ed MVP dei suoi. Chiude con 18 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 1 palla rubata in 38 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – TEXAS TECH SFIORA L’IMPRESA, MA CADE ALL’OVERTIME CONTRO BAYLOR

Altro boccone amaro per Texas Tech che, sul campo della #4 Baylor, sfiora l’impresa, ma poi capitola all’overtime. Una gara molto bella, intensa e combattuta, in cui regna sovrano solo l’equilibrio e in cui si affrontano, probabilmente, due delle migliori difese della nazione a livello collegiale. Un altro stop doloroso per i Red Raiders che non riescono a portare a casa un upset che sarebbe stato molto importante per la classifica in Big 12 e, soprattutto, anche per il morale. Le due squadre iniziano sin da subito ad affrontarsi a viso aperto a suon di canestro, con Texas Tech che risponde sempre all’avversario e riesce a passare in vantaggio con il jumper di Moretti, guidata soprattutto dalle triple di Ramsey, 13-10 dopo 8’. La partita è molto divertente, fatta di continui sorpassi e controsorpassi tra le due squadre. Nel primo tempo nessuna delle due riesce a scappare, ma neanche a ricucirsi un minimo vantaggio, infatti dopo 20’ di gioco il punteggio è di assoluta parità, 30-30. Nel secondo tempo parte molto bene Texas Tech che riesce a mettere a segno subito un mini-break di 4-0, 34-30. Baylor prova a tornare sotto, Moretti la riallontana, con due triple consecutive riesce a tornare sopra, ma è ancora Moretti che permette ai Red Raiders di impattare il match, 38-38 a dopo 6’ del secondo tempo. Nella seconda parte del periodo, le due squadre sono ancora protagoniste di continui botta e risposta, in cui Baylor riesce a portarsi anche a +5 (massimo vantaggio), ma con Texas Tech che non solo riprende gli avversari, ma ripassa anche in vantaggio a 4’ dalla fine, 55-52. Dopo il pareggio di Baylor, gli ultimi 2’ di gioco sono veramente intensi: Moretti riporta in vantaggio i Red Raiders, Baylor pareggia dalla lunetta con Bandoo, McCullar trova la tripla del +3, ma arriva subito il pareggio avversario nuovamente con Bandoo, a fissare il punteggio sul 60-60. Nell’ultimo minuto le due squadre tra tiri sbagliati e palle perse non riescono a mettere a segno il canestro della vittoria, così, dopo 40’ di gioco, il punteggio è di 60-60 e di perfetta parità. Serve un overtime per decidere la vincitrice di questo match. Baylor parte molto forte nel supplementare e a tenere in vita Texas Tech ci prova Holyfield, 63-66 per Baylore a 2.44’ dalla fine. McCullar accorcia per i Red Raiders, Baylor trova la tripla di Teague, ma arriva nuovamente il -1 TTU con la riposta di Edwards, 68-69 a 47” dal termine. Negli ultimi secondi di gioco, palla persa sanguinosa per Texas Tech che manda in lunetta Butler per Baylor che fa 2/2, 68-71 a 11” dalla fine. Non va a buon fine l’ultimo attacco dei Red Raiders, che alla sirena sono costretti ad arrendersi. Il punteggio finale è di 68-71 in favore della #4 Baylor. Per Davide Moretti non un’ottima prestazione al tiro, ma una presenza costante anche dal punto di vista offensivo nei momenti più importanti della gara, oltre al grande apporto difensivo. Chiude con 11 punti, 4 assist, 1 rimbalzi e 1 palla rubata in 37 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo

BIG 12 – DAVIDE MORETTI TRASCINA TEXAS TECH ALLA VITTORIA CONTRO KANSAS STATE

Texas Tech conquista una bella vittoria casalinga contro Kansas State, dopo una gara combattuta. Una partita molto avvincente, fatta di break e contro break, con gli avversari che non hanno mai permesso ai Red Raiders di trovare e consolidare il vantaggio decisivo, se non a pochi minuti dalla fine. Protagonista assoluto del secondo tempo il #25 in maglia Texas Tech, Davide Moretti, con 15 punti segnati, autentico trascinatore dei suoi. I Red Raiders con questa vittoria consolidano il terzo posto in solitaria in Big 12, in attesa di due trasferte consecutive (Iowa State e Oklahoma). I primi minuti del match sono tutti targati Texas Tech che, con un ottimo inizio, nel giro di due minuti mette a segno un break di 7-1. Kansas State però trova la forza di rispondere subito, nonostante l’avvio non esaltante, e dopo 7’ il match è in perfetta parità, 10-10. Dopo la risposta avversaria i Red Raiders trovano un controbreak di 10-0, che gli regala il primo vantaggio in doppia cifra, 10-20 a metà tempo. Kansas State prova ad accorciare subito, ma riceve la risposta di Texas Tech che risponde colpo su colpo, mantenendo intatto il suo vantaggio, 28-17 a 4’ dalla fine. Gli ultimi minuti di primo periodo però sono tutti targati Kansas State che con un bel parziale riesce ad accorciare e a rientrare in partita, tornando sotto a -3. Dopo 20’ il punteggio è di 30-27 in favore di Texas Tech. Nel secondo tempo la partita entra nel vivo, con le due squadre, ormai a distanza ravvicinata. Davide Moretti prova subito a dare la scossa ai suoi con 5 punti consecutivi che riallontanano Texas Tech, ma Kansas State è sempre lì e dopo 4’ di gioco conquista il -1, 37-36. Le due squadre continuano a rispondersi a suon di break e contro break, con i Red Raiders che provano a scappare e una Kansas State dura a morire che riacciuffa sempre gli avversari. Altri cinque punti consecutivi di Davide Moretti danno il via a quello che sarà il parziale decisivo della gara: Texas Tech, infatti, con una bella prestazione corale, riesce finalmente a contrastare difensivamente gli avversari e a ritrovare il vantaggio in doppia cifra, proprio con i canestri del #25, 64-51 a 1.37’ dalla fine. Kansas State ormai può poco, ma è dura a morire, provando più volte a ridurre lo svantaggio, ma non riuscendoci ormai più. La partita si chiude con il punteggio di 69-62 per Texas Tech. Per Davide un secondo tempo da autentico leader ed MVP del match, sempre presente in termini di punti nei momenti clou della gara, che hanno permesso ai Red Raiders di conquistare la vittoria. Chiude con 18 punti, 4 assist, 2 palle rubate, 2 rimbalzi in 38 minuti di gioco. Clicca qui per il tabellino completo